.Storia
Ricerca, innovazione ed evoluzione nel settore del food processing
Nel 1983, Leopoldo Lago brevettò il nastro trasportatore Anaconda, noto per la sua resistenza e l'efficienza nel trasporto su lunghe distanze, sia in verticale che in orizzontale, incluso il movimento attorno agli angoli durante le varie fasi della produzione delle uova.
L'azienda ha dimostrato un'eccellente competenza tecnica attraverso l'impiego della tecnologia brevettata per il trattamento dei prodotti da forno, con il primo impianto installato nel 1985. Successivamente, si è ampliata ad altre categorie alimentari, quali carne, pesce, frutta, verdura, piatti pronti e latticini.
L'espansione del dipartimento di ricerca e sviluppo nel 2004 ha portato allo sviluppo del nastro trasportatore T-Worth. Quest'ultimo è noto per il minimo attrito, limitata necessità di lubrificazione, facilità di pulizia e design modulare.
Tecnopool ha migliorato la tecnologia dei nastri trasportatori arrivando all’attuale T-Worth 4, apportando vantaggi al processo produttivo alimentare.
La crescita di Tecnopool include l’acquisizione di Gostol in Slovenia (2016) e Logiudice Forni, Mimac e Mecateck in Italia (2018) permettendo di fornire soluzioni complete per la trasformazione alimentare a livello globale.
La nascita di TP Food Group ha consolidato la sua leadership globale nella progettazione e produzione di macchinari alimentari per settori industriali, semi-industriali e artigianali, coprendo varie fasi di lavorazione come lievitazione, cottura e pastorizzazione.
Tecnopool celebra il suo quarantesimo anniversario mettendo l'accento su soluzioni orientate al cliente tramite la trasformazione digitale e il potenziamento della cultura aziendale, al fine di affrontare le sfide imprenditoriali e scoprire nuove opportunità di mercato.
I Nostri valori
Qualità
Selezioniamo attentamente le materie prime per creare prodotti premium e di alta qualità, promuovendo il Made in Italy. Il nostro team di controllo qualità monitora ogni fase del processo, dalla progettazione ai test, per garantire gli standard di prestazione più elevati.
Innovazione
Per adeguarci ai cambiamenti del mercato, investiamo in ricerca e sviluppo per creare soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Seguiamo da vicino le nuove tendenze di mercato per assicurare che i nostri sistemi ad alte prestazioni rispondano alle crescenti esigenze dell’industria alimentare.
Efficienza energetica
Efficienza energetica, riduzione dei costi e rispetto ambientale sono le nostre principali priorità. Le tecnologie all’avanguardia consentono di risparmiare energia fino al 20%, preservando la qualità del prodotto. All’interno, vengono impiegate fonti di energia rinnovabile per ridurre le emissioni di CO2 durante il processo produttivo.
Etica & Compliance
In Tecnopool osserviamo scrupolosamente gli standard etici e rispettiamo pienamente le normative vigenti. Implementiamo rigorosi processi di controllo e incoraggiamo una cultura improntata sull’equità e sul reciproco rispetto.
Esg & Sostenibilità
In Tecnopool riconosciamo il nostro ruolo nel settore della trasformazione alimentare e dell’importanza di integrare approcci sostenibili e socialmente responsabili nelle nostre comunità. A tal fine, supportiamo iniziative e soluzioni volte a migliorare il benessere sociale, minimizzare l’impatto ambientale, promuovere lo sviluppo dei nostri dipendenti e sostenere le comunità locali.
Environment
Consideriamo la salute, la sicurezza e l’ambiente come priorità, ottimizzando l’energia, migliorando la gestione idrica e riducendo le emissioni. Il nostro approccio si fonda sull’utilizzo di materiali riciclabili in tutte le fasi di produzione, sull’integrazione di tecnologie ad alta efficienza energetica nei progetti e sull’ideazione di soluzioni innovative per ridurre il consumo energetico dei nostri clienti.
Social
Tecnopool pone un’enfasi significativa sul benessere individuale come parte integrante della propria Responsabilità Sociale d’Impresa. Questo impegno si focalizza sugli aspetti ambientali, economici e comunitari. L’azienda assicura lo sviluppo professionale e un ambiente di lavoro positivo tramite programmi di formazione e iniziative di welfare.
Governance
L’etica è un principio guida che ci orienta verso la conformità alle leggi e ai regolamenti dei territori in cui svolgiamo le nostre attività, implementando rigorose misure di vigilanza e promuovendo una cultura improntata alla diversità, all’equità e all’inclusione.